Abbiamo visto solo spezzoni dell'ultimo film di Castellitto. La prossima volta, manco quelli “Chiedimi del titolo”, suggerisce Sergio Castellitto a Fabio Fazio che a furia di gridare al capolavoro e di garantire personalmente il film si era scordato la scaletta. Non che ne serva una, per piazzare una domanda tanto banale. Mariarosa Mancuso 06 MAR 2015
Risorti o ritornati “Les Revenants” è la resurrezione della carne fatta serie tv, ma non pensate agli zombie-movie Mariarosa Mancuso 04 MAR 2015
Quello che non si dovrebbe dire alla presentazione di un libro e la mancanza di umorismo Presentazioni di libri disastrose in giro se ne vedono tante. Non solo in Italia. Il poeta scozzese Robin Robertson ha messo insieme un bel catalogo consultando colleghi britannici e americani. Il libro è uscito da Guanda, con il titolo “Le umiliazioni non finiscono mai”. Mariarosa Mancuso 27 FEB 2015
The Americans La terza stagione di un cult. Quelli per cui “tutto è permesso in amore e nella Guerra fredda” Mariarosa Mancuso 25 FEB 2015
Gli Oscar 2015 e la prevalenza della mutanda Da Michael Keaton a Neil Patrick Harris l'intimo maschile offusca il boxer e riporta gli Academy awards al tempo di Full Monthy. In una cerimonia scarsa di battute e con qualche lacrimuccia di troppo trionfa "Birdman" di Alejandro González Iñárritu con quattro statuette. Mariarosa Mancuso 23 FEB 2015
La saga di "Sony Under Siege": la vera storia dello scandalo delle mail trafugate Una stanza insonorizzata per le telefonate. L’aveva Louis B. Mayer, boss della Metro Goldwyn-Mayer, negli anni Trenta e Quaranta: vicina all’ufficio, consentiva di spettegolare in pace e di tenere segreti i segreti: stipendi delle star, scandali, film in lavorazione. Mariarosa Mancuso 20 FEB 2015
Cattive maniere Scrivete bene come Flaubert, rifate “Carnage” anche meglio e non temete i remake. Ecco “The Slap” Mariarosa Mancuso 18 FEB 2015
Dal bestseller alla Abc. La famiglia Huang adesso è una serie tv Il manifesto sfoggia l’ennesima variazione su “American Gothic”, il quadro dipinto da Grant Wood nel 1930 facendo posare la propria figlia e il proprio dentista rimpannucciati come coloni. Lei con la crocchia, lui con il forcone, ritti e cupi davanti alla loro casa in stile “carpenter’s gothic”, o gotico rurale. Mariarosa Mancuso 17 FEB 2015
CINQUANTA SFUMATURE DI GRIGIO La pornografia delle donne è il romanzo rosa. Da questo punto di vista, il film tratto dalla trilogia di E. L. James – pseudonimo di Erika Leonard, cento milioni di copie, beata lei – rimane fedele allo spirito dei romanzi, frettolosamente considerati l’irruzione del sadomaso nel salotto buono. Mariarosa Mancuso 13 FEB 2015
SELMA – LA MARCIA PER LA LIBERTA’ Né con gli storici, che vorrebbero film corretti ma noiosi, e qualche appunto lo hanno fatto anche al magnifico “Lincoln” di Steven Spielberg. Mariarosa Mancuso 13 FEB 2015